Gara di corsa in montagna nella formale della staffetta a 3, dove ogni componente dovrà completare l'intero percorso prima di dare il cambio.
Il percorso si snoda all'interno del parco del Curone sul versante di Valgreghentino, percorrendo sentieri naturalistici e vecchie mulattiere prima di arrivare al traguardo nel centro del paese.
Le competizioni saranno 4, partendo dai più piccoli con la Baby-Race per i bamibi delle elementari su un percorso di circa 600 metri da completare una volta, salendo per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni partirà la Young-Race con un percorso di circa 1500 metri, quindi la gara principale riservata ai maggiori di 16 anni sul percorso di 6,5 km con un dislivello di 350 metri con passaggi naturalistici e scorsi dei vecchi nuclei che rendono unica questa gara.
Sul percorso lungo c'è la possibilità di partecipare nella modalità ludico/motoria ovvero senza rientrare nelle classifiche ma con il solo obiettivo di partecipare e fare del sano movimento all'aria aperta.
Presso il campo dell'Oratorio di Valgreghentino, sarà possibile usufruire degli spogliatoi con docce, e al termine di ogni frazione sempre all'Oratorio sarà all'estito il ristoro per gli atleti.
OBBLIGATORIO IL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO VALIDO IL GIORNO DELLA GARA DI TUTTI E TRE I COMPONENTI DELLA SQUADRA.
IMPORTANTE: L'ORDINE IN CUI VENGONO ISCRITTI I COMPONENTI DELLA TERNA SARA' QUELLO CHE DOVRA' ESSERE RISPETTATO COME ORDINE DI PARTENZA.
Costo per l'iscrizione 45€ entro il 24 settembre 2025
Costo per l'iscrizione dal 25 al giorno della gara 60,00€
Pacco gara garantito per le prime 50 terne iscritte, ristoro per tutti i partecipanti